News

La Mappa dei Comuni digitali 2025 presentata dal Governo in questi giorni è una bussola che ci permette di capire dove siamo ...
Digital Twin del Cittadino: un modello partecipativo che trasforma segnalazioni georeferenziate in gestione urbana ...
Con il nuovo Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034 della Commissione europea, i fondi per il digitale passano dagli ...
Il FESR sostiene innovazione e coesione territoriale. Italia in ritardo sulla spesa, solo il 5% dei fondi utilizzato.
Sicurezza IT/OT integrata: soluzioni avanzate per proteggere infrastrutture critiche da attacchi informatici mirati.
La ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, spiega il ruolo dei fondi del Pnrr negli investimenti ...
I cavi sottomarini sono una minaccia crescente per la finanza globale e la stabilità delle democrazie europee.
Perché rendicontare la sostenibilità conviene anche senza obbligo? Una guida per le imprese tra ESRS, GRI e VSME.
L’attuale scenario delle cripto-attività evidenzia una rapida evoluzione delle tecniche di riciclaggio di denaro, con una ...
OAIS 2025 introduce nuove funzioni di sicurezza, mentre Zero-Trust offre una protezione continua contro attacchi. Insieme, ...
Con l'avvento dei computer quantistici, i metodi crittografici tradizionali potrebbero diventare obsoleti. La crittografia post-quantistica offre soluzioni.
Il venture capital nell'era dell'AI sta evolvendo rapidamente. Il quadro delle nuove tendenze, opportunità e politiche strategiche globali.